Generale polacco. Di impulsi rivoluzionari, egli fu molto attivo già
nell'insurrezione polacca del 1794. Per questa sua azione dovette subire qualche
tempo di prigionia. Nel 1799 fu in campo contro le forze borboniche per
difendere la Repubblica Partenopea, rappresentata dal generale Championnet. Dopo
aver militato contro gli Austriaci, si ritirò in segno di protesta contro
la pace di Lunéville (1901) in cui si trascurava totalmente il problema
polacco che da anni veniva proposto dal movimento di liberazione. Dopo qualche
saltuaria apparizione militare, la sua figura ebbe una parte di primo piano
nella conferenza di Parigi (1831) come rappresentante della Polonia (in
Curlandia 1762 - Parigi 1842).